The Winery
The Luminosita winery is part of Villa Due SS, a four century old property in the heart of Tuscany. A beautiful place of exuberant nature that has been carefully modernized to provide every comfort without losing the beauty of the old buildings. The winery was conceived with the same principle; combining land that has been growing grapes for centuries with the knowledge of today and the sensitivity of a great winemaker. The result is unique wines, produced with extreme care from the planting of the grapes to bottling. Award-winning and praiseworthy, the wines from Vinícola Luminosita are intense and bring a wealth of aromas and flavours that take you to Tuscany in a heartbeat.
Our Wines
A good wine is made with a lot of skill, but a unique wine is made with soul. Lumisnosita studies and develops three unique wines, different in subtleties, but with the same signature. A well balanced result of local nature with techniques and research used in product development. Full-bodied, intense, delicate and created from the refined work of a great oenologist and the taste of the owners who changed their lives to invest in this dream. Alussinante and Ilumiss are unique wines, with a lot of personality and that have already captured the palate of great connoisseurs and lay people all over the world.
Combining
Alussinante Wine IGT Toscana


Italy

clay and clay

for at least 14 months

350 to 400m

70kg/hectare

12,000 bottles/year

per hectare

vats, stainless steel
and oak barrels


40% Merlot
20% Cabernet Franc

12 months

structured cheeses, pastas
and meat in general
Awards
Ilumiss


Italy

clay and clay

for at least 14 months

350 to 400m

70kg/hectare

12,000 bottles/year

per hectare

vats, stainless steel
and oak barrels


40% Merlot
15% Cabernet Franc

16 months

and structured cheeses
Awards
Oenologist
Paolo Marchi graduated in agronomy and oenology with the highest honours. Since the first days of his illustrious career, he has exhibited exceptional technical prowess and a high oenological-vitological sensitivity. Over the years, Paolo has acquired enormous field experience, collaborating with renowned Tuscany vineyards and wineries, which attest to his extraordinary success. As a professional and consultant since 2008, he creates wines with great personality, exalting their delicacy and elegance. The combination of his technical knowledge, his refined skills and his sensitive palate, has resulted in several award winning wines that emerge to dominate the top international rankings every year. His academic approach to winemaking sees him "stitching together" tailor-made oenological projects, elegantly avoiding invasive interference, while enhancing and amplifying the distinctive quality characteristics of each territory.

Evaluations
BERLINER WEIN TROPHY
Ilumiss, vintage 2015, Luminosita – Toscany, Italy. Awarred with Berlin Gold
DECANTER WORD WINE AWARDS
Ilumiss, vintage 2015, Luminosita – Toscany, Italy. Awarred with 90 scoring.
JAMES SUCKLING
Ilumiss, vintage 2015, Luminosita – Toscany, Italy. Awarred with 90 scoring.
SAKURA AWARD Japan Woman’s Wine Award 2020.
Blind wine tasting of 4,300 wines from 29 countries and evaluated by 560 judgers.
Alussinante, vintage 2015 Luminosita, Italy. DOBLE GOLD AWARDED from 94 to 99 scoring in its evaluation. Awarded with the DIAMOND TROPHY, award given only to 1% of the nominees.
Alussinante, vintage 2016 Luminosita, Italy. GOLD AWARDED from 91 to 93 scoring in its evaluation.
Alussinante, vintage 2016 awarded a score of 92 in Wines Critic.
Pieno nell’essenza matura mostra note di prugne nere, sasso caldo e cioccolato fondente. Bello il sottofondo che dispensa in modo sottile le note di terra bagnata e foglie secche. Corpo pieno, estratto e ben levigato nella matrice con tannini rotondi ed un finale equilibrato e di bella piacevolezza. Bevi ora o invecchia.
Di Instawineoriginal
“Colore molto intenso, molto bello, chi me lo versa mi dice che in una blind tasting si è messo dietro vini del calibro di Sassicaia, Solaia e Tignanello, un po’ scettico ci metto il naso: tanta tanta frutta rossa matura e poco altro. Un po’ deluso poso il bicchiere, intorno al tavolo ci sono gli amici di degustazione di sempre, il discorso cambia, va verso altri vini, altre chiacchiere, altre risate, tante risate. Intanto l’ossigeno fa il suo dovere, poco dopo riprendo in mano il calice e…sbam! La ciliegia rustica e oppressiva è sparita anzi si è amalgamata con un bouquet a dir poco poderoso dove le spezie, indubbie protagoniste, pian piano concedono spazio a tabacco e cioccolato fondente.
In bocca poi si rivela deciso e rotondo, la leggera dominanza tannica da carattere senza squilibrare il sorso ed il finale risulta lungo e piacevole. Ripensando all’iperbole evolutiva del calice concludo che se avessi degustato da solo questo vino probabilmente non gli avrei lasciato il tempo di aprirsi bollandolo come corretto ma poco interessante, considero però il vino convivialità quindi cerco sempre, anche durante una degustazione, di non essere da solo al tavolo perché sono fermamente convinto che i vini, tutti i vini, non sono fatti per essere bevuti stando soli, sono fatti per essere bevuti insieme.”
Di Barbara Amoroso – I Grandi Vini
“Vino che si mostra di un bel colore rosso rubino limpido e luminoso, di buona massa colorante fitta e concentrata, si muove con discreta sinuosità.
La sfera olfattiva si apre con buon impatto definito, con note di frutta di bosco scura, ribes, seguite da note di cacao e caffè, con caratteristica vena calda speziata che ingentilisce il finale delicatamente minerale.
Sorso molto teso, secco con discreta sensazione calorica, di viva e ricca freschezza, seguita da un tannino dal carattere piacevole tipico di un Cabernet Franc che saprà evolvere. Note vegetali delicate tipiche di un’annata fresca che propone un vino dal corpo più sottile ma più incentrato su freschezza e bevibilità. Lo abbinerei a salumi e formaggi stagionati tipici toscani e cacciagione.
Vivo e conviviale dal sentimento profondo.”
Di Saverio Carmagnini – Sommelier Ristorante Carmagnini del ‘500
“Alussinante è un vino di grande forza I tannini non sono aggressivi e, nonostante la gradazione alcolica, è un vino di grande piacevolezza di beva. Si manifesta, insomma, con equilibrio nella sua interezza. Altro plus di Alussinante è, inoltre, il prezzo, inferiore almeno del 50% rispetto alle più blasonate etichette in degustazione e alle quali non ha niente da invidiare!”
Ilumiss, vintage 2015 awarded a score of 93 in Wine Critics.
Estratto e ricco nel profilo sensoriale esprime un’ottima maturazione nelle note di fragole, more ed amarene dolci. La marasca ed il gelso dominano la scena secondaria aumentandone la bellezza sensoriale. Corpo pieno, tannini perfettamente levigati e fusi nella matrice che non disturbano affatto ma celano la mordenza e la vivacità necessaria ed un finale brillante seppur leggermente amaro nella chiusura. Andrà via con il tempo. Meglio dal 2022.